Metodologia
Gli assistenti vocali come Amazon Alexa, Google Home, Siri di Apple e Cortana di Microsoft sono diventati estremamente popolari negli ultimi anni, grazie anche a dispositivi domestici sempre più diffusi e utilizzati. Nella progettazione dell’interfaccia utente stiamo così assistendo al fenomeno di una parziale scomparsa dello schermo.
Questo nuovo modo di interazione uomo-macchina ha il potenziale di rendere l’esperienza dell’utente più naturale e più semplice, abilitando anche la possibilità di svolgere attività multitasking.
Rendere le interazioni più conversazionali, più realistiche, più umane è il lavoro dei nostri designer coinvolti nei processi di progettazione di interfacce vocali efficaci.